Seminari di trasferimento tecnologico PNRR aperti a studenti, giovani start-up e p.m.i.
L'università degli Studi di Sassari è partner dello Spoke 4 - Finanza e credito del progetto e.INS - Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia, finanziato dal MUR nell’ambito della Missione 4 Componente 2 del PNRR “Creazione e Rafforzamento di “Ecosistemi dell’Innovazione”.
Il progetto mira a rafforzare le competenze economico-finanziarie delle micro, piccole e medie imprese sarde e il miglioramento dell’accesso al credito attraverso l’utilizzo di strumenti di finanza tradizionale e alternativa.
Nell'ambito delle attività previste dal progetto di ricerca succitato, il team di ricerca del Dipartimento di Giurisprudenza (responsabile scientifico Prof. Alessio Scano, Ordinario di Diritto commerciale presso l'Università degli Studi di Sassari), composto dai ricercatori dott. Marco Desogus, dott.ssa Beatrice Rabai e dott. Salvatore Saiu, ha organizzato un ciclo di seminari di trasferimento tecnologico, dal taglio giuridico ed economico/finanziario, rispettivamente in tema di “Diritto e Regolazione dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36)” e “Credito, Finanza Aziendale, Pianificazione e Controllo”.
Il ciclo di seminari è gratuito e aperto alle giovani start-up, alle p.m.i. e agli studenti interessati. I seminari si svolgeranno presso i locali dell'Università degli Studi di Sassari (Aula H), Dipartimento di Giurisprudenza, Via Mancini 5 a Sassari.
Per info e iscrizioni, scrivere a: Dott.Marco Desogus, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Dott.ssa Beatrice Rabai Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Dott. Salvatore Saiu Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..